Phymateus saxosus Coquerel, 1862

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Orthoptera Latreille, 1793
Famiglia: Acrididae Macleay, 1821
Genere: Phymateus Thunberg 1815
Descrizione
Descrizione relativa al genere: Le specie del genere Phymateus sono cavallette africane lunghe circa 70 millimetri (2,8 pollici). Alcune specie a maturità sono capaci di lunghi voli migratori. Sollevano e frusciano le ali quando vengono disturbati e possono secernere un liquido nocivo dall'articolazione toracica. [1] Queste locuste si nutrono di piante altamente tossiche e di solito si radunano in gran numero su alberi e arbusti, disposti in modo tale da assomigliare al fogliame. Le femmine della specie Phymateus morbillosus non sono in grado di volare, nonostante le ali completamente sviluppate.
Diffusione
Specie di questo genere si trovano nell'Africa meridionale, centrale e orientale, attraverso la Somalia e il Madagascar fino all'India
Bibliografia
–Thunberg, 1815 : Hemipterorum Maxillosorum Genera illustrata plusimisque novis speciebus ditata ac descripta. Mémoires de l'Académie impériale des sciences de St.-Pétersbourg, vol. 5, p. 211-301.
![]() |
Data: 01/01/2015
Emissione: Le locuste Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2015
Emissione: Le locuste Stato: Central African Republic Nota: Presente nel foglietto |
---|
![]() |
Data: 29/03/2019
Emissione: Insetti sorprendenti Stato: Liberia Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|